I pazienti che accedono alle cure vengono dapprima attentamente valutati dal medico per definire chi si può giovare dell’Ozonoterapia, chi della Riabilitazione e Fisioterapia e chi di entrambe le tecniche di Ozonoterapia e Riabilitazione, in maniera tra loro Integrate.
Cosa trattiamo con riabilitazione motoria e fisioterapia:
- Patologie ortopedico-traumatologiche
- Patologie reumatologiche
- Postumi interventi chirurgici (artroprotesi, osteosintesi, riparazioni lesioni legamentose, etc)
- Patologia neurologica (esiti ictus, lesioni midollari, neuropatie periferiche, etc)
- Patologia respiratori cronica (BPCO, bronchiti croniche)
- Arteriopatie obliteranti arti inferiori
La riabilitazione è il settore Specialistico della Medicina che si rivolge in particolare ai pazienti con limitazioni funzionali dovute a patologie ortopediche, post-traumatiche, reumatologiche, neurologiche, respiratorie, etc.
Lo specialista referente di tale settore della Medicina è il Fisiatra, medico specialista in medicina fisica e riabilitazione.
L’attività del Fisiatra si svolge in collaborazione/team con altre figure professionali (fisioterapista, massofisioterapista, massaggiatore, etc).
L’obiettivo dell’intervento riabilitativo è di prevenire le limitazioni funzionale ove possibile e/o di trattarle con adeguate tecniche riabilitative e/o con terapia fisica strumentale per raggiungere un ottimale recupero funzionale ove possibile.
Tutti i pazienti vengono valutati dal medico Fisiatra con il compito specifico di:
– Effettuare un Inquadramento diagnostico della patologia e della conseguente limitazione funzionale del paziente.
– Prescrivere un Programma Riabilitativo Individuale, mirato sulla specifica patologia e fase clinica, finalizzato al miglior recupero funzionale possibile e/o alla riduzione, fino alla scomparsa del dolore ove presente.
In molte patologie il problema clinico più rilevante è rappresentato dalla sintomatologia dolorosa che quindi rappresenta in tali casi l’obiettivo principale del trattamento.
La riabilitazione, con la terapia fisica strumentale e con il supporto della terapia farmacologica, in associazione e integrazione con la Ozonoterapia è in grado di intervenire con efficacia in molte situazioni cliniche che possono giungere all’attenzione del Fisiatra.
Principali tecniche riabilitative utilizzabili:
- Riabilitazione motoria in ambito ortopedico-traumatologico, reumatologico, neurologico, resipratorio
- Riabilitazione postoperatoria (artroprotesi, osteosintesi)
- Riabilitazione in acqua (piscina)
- Rieducazione posturale globale
- Terapia manuale
- Massoterapia
- Terapia fisica strumentale (laser, elettroterapia, US, termoterapia)